Avere visibilità su internet per le aziende e per i professionisti è molto importante. Per questo è essenziale strutturare delle campagne di web marketing ben precise, in modo da ottenere il successo desiderato e raggiungere presto gli obiettivi connessi al proprio business. Molte aziende non tengono conto di quanto possa essere importante lavorare sul posizionamento SEO dei loro spazi web di riferimento. Ma anche agire sui social media e fare della pubblicità pay per click potrebbe essere davvero determinante. Altre aziende, invece, risultano essere competitive perché non trascurano una strategia totale.
Che cos’è il SEO marketing
Rivolgendosi ad un’agenzia che si occupa di posizionamento siti web è possibile fare quello che in gergo tecnico viene chiamato SEO marketing. La SEO assume un’importanza davvero notevole, perché oggi Google e gli altri motori di ricerca hanno cambiato in maniera sostanziale il modo di attribuire valore a determinati siti.
Ci sono vari fattori da considerare in questo senso, in modo da ottimizzare un sito o una pagina web perché essi abbiano posizioni più alte nelle serp di Google e possano quindi incrementare il traffico organico. Il SEO marketing tiene conto di vari fattori, inserendo anche l’ottimizzazione SEO all’interno di campagne di marketing digitale che possono fare la differenza.
Per esempio molto importanti sono i contenuti di qualità e le ottimizzazioni che sfruttano gli intenti di ricerca.
Il miglioramento dell’esperienza e la consapevolezza del brand
Ci sono molti vantaggi consistenti nel fare delle campagne di web marketing corrette. Infatti le giuste strategie possono portare a migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Google presta importante valore a questo elemento.
Se un sito è ottimizzato, è più facile da navigare e anche da posizionare. Quindi l’ottimizzazione SEO deve tenere conto anche dell’organizzazione di tutta la struttura del sito e dei suoi collegamenti.
Le campagne digitali sono molto utili anche per un altro motivo che non deve essere sottovalutato, in quanto possono aumentare la consapevolezza degli utenti nei confronti del brand.
L’importante è riuscire a strutturare un rapporto di fiducia con i clienti, mostrandosi come autorevoli ed esperti del settore. Anche in questo senso la SEO può essere fondamentale come aiuto per rafforzare la consapevolezza del brand.
La SEO on page e la SEO off page
Nell’ambito di una strategia SEO sono varie le azioni da compiere. Per esempio in questo senso si è soliti distinguere la SEO on page, che riguarda la struttura interna del sito, e quella off page. Rientrano nella SEO on page anche la ricerca delle parole chiave e la possibilità di contare su contenuti ottimizzati.
La SEO off page, al contrario, agisce su elementi esterni, come per esempio i link. È importante infatti ottenere tanti backlink da siti autorevoli e di qualità, per aumentare l’autorevolezza del sito agli occhi di Google.
La ricerca delle parole chiave e il search intent
Altri elementi importanti che si devono considerare e a cui Google attribuisce molta importanza sono costituiti dalla ricerca delle parole chiave e dal cosiddetto search intent. Scegliere le giuste keyword dà la possibilità di posizionarsi per alcune parole che sono particolarmente cercate dagli utenti e si possono così conseguire buoni risultati su Google.
L’intento di ricerca consiste nel prendere in considerazione come le persone effettuano le ricerche su Google e il modo in cui digitano le keyword. Spesso per esempio gli utenti cercano sotto forma di domanda e utilizzano un linguaggio molto semplificato.
Per questo è molto importante conoscere le query di ricerca che si è soliti distinguere in query di navigazione e query informative, oltre a dare importanza anche a quelle transazionali, che indicano l’intenzione di arrivare ad una transazione specifica.