Traduttore freelance: scopri come guadagnare lavorando online comodamente da casa e sfruttando la tua conoscenza delle lingue. I motivi per lavorare da casa sono molti:
- Permette di gestire i propri orari
- Taglia i costi degli spostamenti
- Consente di fare più lavori
- Può essere un modo per integrare i guadagni (o comunque una piccola entrata extra) o diventare un lavoro principale
- Permette di mantenersi agli studi
Se sei uno studente di Lingue o se, comunque conosci a livello approfondito una qualche lingua straniera, potresti pensare di rendere questa tua capacità un lavoro retribuito.
Al giorno d’oggi è indispensabile essere al passo con i tempi e cercare di ampliare il più possibile il proprio bacino di vendita. Ecco perché ogni azienda che decide di lanciare in modo efficace il proprio brand deve necessariamente avere un sito internet con contenuti in almeno 2 lingue diverse.
Lavorare come traduttore freelance
Se leggendo questo articolo hai pensato di avere le carte in regola per lavorare come traduttore freelance, ti starai sicuramente chiedendo come iniziare a farti conoscere. I modi per riuscire a proporti e trovare lavoro da casa sono diversi:
- Iscriviti ai forum dedicati. Ci sono forum pensati appositamente per far incontrare domanda e offerta mettendo in comunicazione editori, webmaster e aziende.
- Segui gruppi Facebook o account Instagram dedicati, oltre a trovare lavoro potrai anche rubare i trucchi del mestiere e capire come migliorarti.
- Sfrutta i social: apri un tuo blog, crea una tua pagina Facebook e rendili la tua vetrina di presentazione. Va da se che dovranno essere il più curati e professionali possibile.
- Sfrutta i marketplace per le traduzioni. Permettano ai web writer esordienti di guadagnare scrivendo articoli online e di allenarsi con costanza a scrivere sul web.
Lavorare come freelance con i Marketplace
Un marketplace è un sito web che permette a venditori e acquirenti di interagire per realizzare una transazione commerciale. Nel nostro caso specifico le aziende che hanno bisogno di farsi tradurre un testo in diverse lingue offrono un lavoro ai traduttori freelance che decideranno se accettare o meno.
I più noti Marketplace sono:
-
- Melascrivi, forse lo conosci solo per i lavori in italiano ma in realtà offre diverse invece possibilità lavorative anche a chi si dedica alle traduzioni.
- TextMaster: E’ un marketplace non italiano. La sede della società è infatti a Bruxelles e il marketplace è attivo in più di 50 Paesi in tutto il mondo e opera in 10 diverse lingue. Per iniziare a lavorare dovrai affrontare un test di ammissione. In caso di una prima bocciatura avrai solo un altro tentativo per superare il test. Se invece verrai promosso, sarai classificato, a seconda del tuo livello, in:
- Regular, corrispondente a un livello base. Maturando esperienza e presentando lavori eccellenti è possibile migliorare la propria classificazione e ottenere la qualifica di autore Premium
- Premium, è possibile accedere ai lavori indirizzati a tutti gli autori e si possono ottenere retribuzioni maggiori.
Verrai pagato in base al numero delle parole tradotte ed in base alla tipologia di testo da tradurre.
- Clickworker è il sito di una compagnia tedesca che ti permette di guadagnare effettuando lavori di vario genere. Per poter lavorare con Clickworker dovrai attestare la tua conoscenza delle lingue con un documento pdf. I clickworkers sono chiamati ad eseguire microjobs, facenti parte di progetti più estesi. La piattaforma mette a disposizione i diversi lavori in due modi diversi: caricandoli direttamente sul sito (i lavori vengono pagati dopo 7 giorni in Euro) od usando una piattaforma UHRS dove è il committente a caricare i lavori che verranno poi pagati dopo 28 giorni in USD. Per lavorare su quest’ultima piattaforma bisogna portare superare due test.
- OnehourTranslation, ti permette di lavorare da casa come traduttore freelance. Viene utilizzato da grandi aziende come BBC, CNN, TeachCrunch e The Washington Post e prendere in carico i testi da tradurre in diverse lingue come italiano, inglese, francese e spagnolo. Si viene pagati a seconda del numero di parole che compongono il testo da tradurre
Ti abbiamo mostrato come poter trovare lavoro come traduttore lavorando comodamente da casa. Ricorda che è una condizione imprescindibile conoscere in modo molto approfondito la lingua. Sicuramente scrivere in modo costante sarà sia un mezzo per guadagnare che uno strumento per tenerti allenato.
Ecco dunque che potrai ottenere il meglio dalla tua passione per le lingue straniere. Non mi resta che augurarti buon lavoro!